Consulenza dietetico-nutrizionale per mense e comunità a Trebisacce
Il Dottor Corigliano Leonardo è disponibile per una consulenza dietetico-nutrizionale, volta all’elaborazione di:
- manuali dietetici (idonei per la vidimazione presso le ASL di competenza);
- tabelle dietetiche (idonee per la vidimazione presso le ASL di competenza);
- menù scolastici, nelle comunità e altro (idonei per la vidimazione presso le ASL di competenza).
La consegna di tabelle, menù e manuali, sviluppati in seguito ad una consulenza dietetico-nutrizionale, avviene in circa 5/7 giorni lavorativi in tutta Italia. Si accettano pagamenti con contrassegno o con bonifico bancario.
L’attività dello studio include la gestione di progetti di educazione alimentare rivolti sia a bambini e adolescenti che ai soggetti di età adulta e geriatrica, nonché ai pazienti affetti da condizioni patologiche accertate.
Prenota ora
Per richiedere una consulenza dietetico-nutrizionale per il vostro locale o per la vostra azienda, telefonate al +39 345 3429937 a Trebisacce, oppure compilate l’apposito modulo, e prenotate un appuntamento con il Dott. Corigliano!
Servizi e consulenze
Lo studio del Dottor Corigliano Leonardo svolge le seguenti attività:
- predisposizione, verifica e controllo tabelle dietetiche;
- indagini sulla qualità nutrizionale dei pasti forniti;
- consulenza su capitolati per i servizi di ristorazione;
- consulenza per aggiornamento del personale di strutture di ristorazione pubbliche e private;
- consulenza dietetico-nutrizionale per fasce di popolazione a rischio;
- progetti in ambito nutrizionale per varie fasce di età.
Prevenzione obesità
Le patologie cardiovascolari, il cancro, il diabete e i disturbi respiratori cronici rappresentano oggi il principale rischio per la salute e lo sviluppo umano e provocano nel mondo, ogni anno, circa 35 milioni di morti: il 60% dei decessi a livello globale e l'80% dei decessi nei Paesi a basso e medio reddito.
Ristorazione scolastica
La Conferenza Stato-Regioni ha approvato le "Linee di indirizzo nazionale per la ristorazione scolastica" in cui vengono presi in considerazione temi quali: la ristorazione come sistema gestionale, ruolo e responsabilità delle varie istituzioni coinvolte, criteri per la definizione del capitolato, aspetti nutrizionali, caratteristiche del menù, valutazione della qualità nutrizionale.